Monores compressa Clenbuterolo Cloridrato

Farmaci beta-adrenergici, anticolinergici, derivati xantinici (teofillina) e corticosteroidi possono potenziare l’effetto di Monores. Cardiomiopatia ostruttiva ipertrofica, tachiaritmia, ipersensibilità al clenbuterolo cloridrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Si raccomanda il controllo medico durante il trattamento (es. attraverso il controllo regolare del picco di flusso). In questi casi, il medico può modificare la dose o è necessario prendere altre precauzioni. Informa il tuo medico se stai usando altri farmaci da prescrizione o senza ricetta medica.

Effetti indesiderati Quali sono gli effetti collaterali di Monores

2 compresse da 20 microgrammi, sia al mattino sia alla sera (pari a 80 microgrammi/die). 1/2 compressa da 20 microgrammi, sia al mattino sia alla sera (pari a 20 microgrammi/die). Se però non ricordate come prendere Monores ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Come per tutti i farmaci, anche per Monores è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione. Il clenbuterolo è autorizzato in Germania e Austria, ma non negli Stati Uniti.

Cosa Contiene Monores?

I dati relativi all’uso di Clenbuterolo durante la gravidanza sono limitati. Tale rischio diviene concreto soprattutto quando si consuma il fegato dell’animale, sebbene casi di intossicazione in Italia e Spagna siano stati registrati anche per il consumo di carne di manzo. L’utilizzo del clenbuterolo venne inizialmente riservato all’ambito zootecnico per aumentare la quantità di massa magra negli animali da allevamento, in particolare nei bovini. Nell’industria delle carni, l’aumento della massa magra dell’animale e il miglioramento dell’indice di conversione alimentare hanno alimentato la diffusione, seppur illegale, del clenbuterolo (oggi facilmente rintracciabile) e dei suoi derivati.

Nell’asma e in disturbi polmonari simili, la muscolatura liscia dei bronchi si contrae, rendendo difficile la respirazione. La somministrazione di clenbuterolo può ridurre al minimo la comparsa di broncospasmi. Non è adatto al trattamento del broncospasmo acuto a causa della sua azione https://www.futuremakeup.ae/pregnyl-5000-iu-msd-azione-e-utilizzo-2/ prolungata e della sua lenta insorgenza.

Monores non è adatto al trattamento dei sintomi degli attacchi d’asma acuti. L’uso di Monores in concomitanza ad altri broncodilatatori simpaticomimetici deve avvenire sotto attenta supervisione del medico. Informare il medico, prima di iniziare l’assunzione del medicinale, se si ha una storia di malattia cardiaca, irregolarità del ritmo cardiaco o angina. Monores, come altri beta-2-agonisti può determinare, anche se raramente, ischemia cardiaca. La presenza di altri problemi di salute può influire sull’uso di questo farmaco.

Se il paziente è soggetto a capogiro deve evitare compiti pericolosi come guidare o usare macchinari. La somministrazione concomitante di altri farmaci beta-mimetici, anticolinergici assorbiti per via sistemica e derivati xantinici (teofillina) possono incrementare gli effetti indesiderati. In particolare vanno evitati trattamenti concomitanti con altri farmaci simpaticomimetici poiché, per sinergismo, si possono manifestare effetti indesiderati a livello cardiaco. Nel corso del trattamento per periodi prolungati la dose può essere ridotta ad 1 / 4 di misurino (2,5 ml) al mattino e 1 / 4 di misurino (2,5 ml) alla sera (pari a 20 microgrammi/die). MONORES ® è una specialità a base diClenbuterolo, principio attivo annoverato tra gli agonisti selettivi dei recettori Beta 2 adrenergici.

  • Sebbene le sperimentazioni precliniche non abbiano mostrato effetti teratogeni anche ai più alti dosaggi, si raccomanda di osservare le normali precauzioni relative all’uso di medicinali durante la gravidanza, specialmente durante il primo trimestre.
  • Nel corso del trattamento per periodi prolungati la dose può essere ridotta.
  • In caso di comparsa di questo effetto, è necessario assumere immediatamente un diverso broncodilatatore a rapida insorgenza d’azione, interrompere immediatamente la terapia precedente e iniziarne una alternativa.
  • Studi preclinici hanno dimostrato che il Clenbuterolo viene escreto nel latte materno.

L’aggravamento improvviso dell’asma è potenzialmente pericoloso per la vita e si deve prendere in considerazione la possibilità di instaurare una terapia di corticosteroidi o aumentarne il dosaggio. Ipokaliemia anche grave, può conseguire alla terapia con beta2-agonisti specie in caso di somministrazione parenterale e per nebulizzazione. Tale effetto può essere potenziato da trattamento concomitante con derivati xantinici, steroidi, diuretici e dall’ipossia. Si raccomanda, in tali situazioni, di controllare regolarmente i livelli sierici del potassio. In ogni caso i pazienti devono essere avvisati che possono essere potenzialmente soggetti a effetti indesiderati, quale capogiro, durante il trattamento con Monores. Pertanto deve essere raccomandata cautela durante la guida di veicoli o l’uso di macchinari.

Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l’effetto di Monores?

In nessun caso, si dovrebbe assumere clenbuterolo in dosi superiori a 120 mcg al giorno. Inoltre, la maggior parte del clenbuterolo dovrebbe essere assunto nelle ore mattutine e centrali della giornata, per non interferire troppo con il riposo notturno. Un altro studio su 20 pazienti ortopedici trattati con clenbuterolo nella fase post-operatoria, ha rilevato un più rapido recupero della forza muscolare dei muscoli estensori del ginocchio nell’arto inferiore operato.